Uno dei difensori più ambiti d’Europa al centro della contesta: scambio inaspettato, Juve e Inter danno spettacolo
Il calciomercato riaprirà i battenti già nel mese di gennaio anche se le grandi del nostro calcio sono proiettati ad un futuro più lontano: la prossima estate Juventus ed Inter potrebbero darsi battaglia per uno dei prospetti più talentuosi del calcio europeo.

La dirigenza bianconera, si sa, ha dovuto negli ultimi giorni fare i conti con l’infortunio al ginocchio – l’ennesimo – di Gleison Bremer. Il brasiliano rappresenta una carta imprescindibile per Tudor e così, in ottica futura, Damien Comolli avrebbe individuato un nome di grande talento che già nei mesi estivi il dg della Juve aveva provato a portare alla Continassa.
Alla fine però Leonardo Balerdi, argentino di origini italiane ed in possesso di passaporto comunitario, è rimasto all’Olympique Marsiglia per la gioia di Roberto De Zerbi. Il 26enne di Villa Mercedes potrebbe comunque essere all’ultima stagione con il club transalpino: ora è l’Inter a studiare una proposta davvero allettante per giugno.
Balerdi, occhio all’Inter: l’asso nella manica di Marotta
La dirigenza di Viale della Liberazione è ben consapevole che a fine stagione in molti potrebbero salutare la Milano nerazzurra. Da de Vrij ad Acerbi finendo con Darmian: è tempo di investire e Balerdi potrebbe essere il nome perfetto.

Classe ’99 e sotto contratto con il Marsiglia fino all’estate 2028, è il capitano della squadra di De Zerbi con già 6 apparizioni in Ligue 1 ed 1 in Champions in questa stagione. L’arma che permetterebbe a Marotta di anticipare la Juve – e non solo – per il colpo Balerdi si chiama Benjamin Pavard. Il nazionale francese ha lasciato l’Inter in estate, in prestito, accasandosi proprio al Marsiglia.
Per il 29enne ex Bayern esiste un diritto di riscatto fissato a 15 milioni: l’Inter potrebbe sfruttarlo per abbassare drasticamente la richiesta della dirigenza transalpina per il cartellino di Balerdi, valutato oggi intorno ai 25-30 milioni. E la Juve, a conti fatti, rischierebbe di perdere un concreto obiettivo per il mercato estivo.