Juventus, l’ultima mossa non convince: Comolli nella bufera

La decisione non è affatto passata inosservato portando ad un effetto domino lampo. Si alzano subito i toni

Giornata per certi aspetti frenetica quella vissuta dalla Juventus. La relazione sul bilancio al 30 giugno 2026 ha fatto da preludio alla questione legata al Financial Fair Play che tanto si è presa le luci della ribalta, ma non solo. Tra i diversi temi portati in dote, quello riguardante il nuovo restyling dirigenziale non può passare di certo in secondo piano.

Daniel Comolli, dirigente della Juventus
Juventus, l’ultima mossa non convince: Comolli nella bufera (LaPresse) – NotiziarioCalciomercato.it

In tal senso, sono due i dati da analizzare. Oltre alla new entry Tether, che presenterà suoi membri per l’elezione dei membri del CDA, da rimarcare la centralità sempre più marcata di cui godrà Comolli. Al dirigente francese – non è una novità – verranno affidate le chiavi del ruolo di amministratore delegato mentre Giorgio Chiellini si ritaglierà spazio soprattutto in ambito di rappresentanza.

Un’investitura – quella di Comolli – che ha sostanzialmente diviso il popolo bianconero. Tra chi giudica con fiducia questo tipo di svolta e chi invece la interpreta come il segnale di una lenta ed inesorabile involuzione, anche alla luce dei risultati in chiaroscuro ottenuti dagli uomini di Tudor nelle ultime settimane.

Juventus, social scatenati: la rivoluzione Comolli non convince

Immancabile, dunque, come spesso avviene in questo genere di situazioni, l’immediata presa di posizione da parte dei supporters bianconeri che hanno esternato qualche perplessità sull’ultima svolta “Comollicentrica”. Ecco una carrellata di commenti a riguardo:

Come si evince, il focus si è poi subito spostato sui discorsi legati al mercato e al caso Yildiz (ma non solo). Ad ogni modo, come spesso avviene in questo genere di situazioni, sarà il campo ad emettere il verdetto finale.

Gestione cookie