“Il comportamento tenuto, contrario ai valori educativi e sportivi, è stato inaccettabile”
Insulti razzisti durante una partita. Una vergogna, anzi uno schifo totale che, per l’ennesima volta, macchia uno degli sport più belli al mondo: il calcio. Quando sembra che si sia davvero toccato il fondo, ecco arrivare un altro episodio miserabile. E siamo a un passo dal 2026…

Grave episodio di razzismo in una gara Under 14… Ripetiamo, in una gara Under 14, precisamente quella tra Rivasamba HCA e Sestri Levante di domenica scorsa vinta dagli ospiti per 3-0. Proprio il genitore (!) di un calciatore del Sestri Levante si è resto ‘protagonista’ di un insulto di stampo razziale ai danni probabilmente di un calciatore, o meglio di un ragazzino della squadra avversaria.
Insulti razzisti, il Sestri Levante dà l’esempio: “Non potrà accedere allo stadio per un anno”
Immediata e forte la condanna dello stesso Sestri Levante, il quale al genitore in questione impedirà per un anno di accedere allo stadio: “In merito agli episodi verificatisi durante la gara Under 14 tra Sestri Levante e Rivasamba, la società Sestri Levante intende esprimere con fermezza la propria posizione.
Il comportamento tenuto da un genitore presente sugli spalti, contrario ai valori educativi e sportivi che il nostro club promuove, è stato inaccettabile. La società prende le distanze da quanto accaduto e comunica che il soggetto in questione non potrà accedere allo stadio Sivori fino al termine dell’anno solare.

Il calcio giovanile deve essere prima di tutto un luogo di crescita, rispetto e condivisione. Gli spalti devono rappresentare un ambiente sereno, dove i ragazzi possano esprimersi liberamente e con entusiasmo, sostenuti da adulti che sappiano essere esempio.
(…) Il calcio è un gioco, una scuola di vita, e va vissuto con passione, ma anche con responsabilità. La società continuerà a vigilare affinché ogni partita sia un’occasione di sport vero, educazione e rispetto reciproco”, conclude la nota del Sestri Levante. Solo applausi da tutti noi per il club ligure.