L’evento di questo 2011, particolarmente significativo grazie anche alla ricorrenza del 150° dell’unità d’Italia, avrà come motto ‘La storia siamo noi. La storia, la patria, il lavoro’. In occasione della celebrazione l’Orchestra Roma Sinfonietta eseguirà alcuni dei brani più famosi dedicati alla ricorrenza, quali ‘L”inno di Mameli’, ‘Bella Ciao’ ed alcuni estratti dal ‘Nabucco’ e dall”Aida’. L’orchestra romana, diretta dal Maestro Alessandro Molinari, accompagnerà poi nei loro brani anche alcuni esponenti della canzone italiana presenti in scaletta.
La manifestazione musicale, nata nel 1990 e ormai diventata parte integrante nella celebrazione della festività del Primo Maggio è stata organizzata, come sempre a titolo gratuito, dai sindacati CGIL, CISL, UIL, ospitando nel corso delle varie edizioni artisti provenienti da tutte le parti del mondo del calibro di Sam Moore, Bob Geldof, Litfiba, Ligabue, Fabrizio De Andrè, Robert Plant, Iron Maiden, Lou Reed, Radiohead, Sting, Franco Battiato, i Blur, Jovanotti, Jon Bon Jovi, Zucchero, Vasco Rossi, Alanis Morissette, gli Oasis, Chuck Berry e Nick Cave.
La conduzione dell’evento per il 2011 sarà affidata all’attore, presentatore, imitatore e showman Neri Marcoré: il concerto sarà trasmesso in diretta TV su Rai Tre dalle ore 15.
Emiliano Tarquini