All’interno del cd sarà presente anche un brano inedito, intitolato ‘Rinascimento’ e cantato per la prima volta da Gianni Morandi (musica di Gianni Bella e testo di Mogol) durante la serata del 17 febbraio sul palco del ‘Teatro Ariston’. Infine, anche la storica rivista ‘Rai TV Radiocorriere’ darà il suo contributo al confezionamento di qualità dell’iniziativa: conterrà la fedele riproduzione di 12 copertine di brani musicali proposti nel cd dagli anni cinquanta ad oggi e, per l’occasione, uscirà in tiratura limitata da collezione.
Il disco conterrà i seguenti brani:
“Mille lire al mese” (di C. Innocenzi – S. Innocenzi – A. Sopranzi) cantata da Patty Pravo
“Il mio canto libero” (di Mogol – Battisti) cantata da Nathalie
“O surdato ‘nnammurato” (di A Califano – E. Cannio) cantata da Roberto Vecchioni
“Il cielo in una stanza” (di Gino Paoli) cantata da Giusy Ferreri
“La notte dell’addio” (di A. Testa – G. Diverio, Memo Remigi, A. Amadesi) cantata da Luca Madonia
“Mamma mia dammi cento lire” (anonimo) cantata da Max Pezzali
“Parlami d’amore Mariù” (di E. Neri – C. A. Bixio) cantata da La Crus
“O sole mio” (di E. Di Capua – A. Mazzucchi, G. Capurro) cantata da Anna Oxa
“Here’s to you – La ballata di Sacco e Vanzetti” (di J. Baez – Ennio Morricone) cantata dai Modà con Emma
“L’italiano” (di Toto Cutugno – Minellono) cantata da Tricarico
“Va’ pensiero” (di G. Verdi – T. Solera) cantata da Al Bano
“Mamma” (di Bixio Cherubini – Cesare Andrea Bixio) cantata da Anna Tatangelo
“Addio mio bella addio” (di C.A. Bosi) cantata da Luca Barbarossa con Raquel Rosario
“Viva l’Italia” (di Francesco De Gregori) cantata da Davide van De Sfroos
“Rinascimento” (di Mogol – Gianni Bella) cantata da Gianni Morandi
Emiliano Tarquini